Al giorno d'oggi, tutto si svolge su Internet: dallo shopping al lavoro, con un'ampia varietà di servizi. Di solito un nome utente e una password proteggono l'accesso al proprio conto. Il fatto che si possano fare così tante cose su Internet è molto comodo e semplice. Purtroppo anche i classici "furti in casa", di cui la polizia avvertiva ogni autunno, avvengono sempre più spesso su Internet. Pertanto, la sicurezza delle password è oggi più importante che mai.
Gli accessi abusivi a un account sono spesso preceduti da un'e-mail di phishing che chiede agli utenti di inserire i propri dati di accesso per controllare un account, mantenerlo attivo o confermare presunti acquisti. Visto che spesso gli utenti utilizzano le stesse password per diversi siti web per semplicità, i truffatori ottengono l'accesso a diverse piattaforme.
Se un account su tutti.ch viene rilevato perché la password è stata scoperta tramite un'e-mail di phishing o una fuga di dati su un'altra piattaforma, i truffatori possono inserire annunci e inviare messaggi tramite gli account legittimi esistenti.
Importante: nessun dato è andato perso su tutti.ch.
Per rafforzare la sicurezza su tutti.ch, i nostri utenti registrati sono attualmente pregati di reimpostare la loro password attuale.
In questo modo possiamo evitare che su tutti.ch vengano utilizzate password che non sono più sicure.
Ti consigliamo di tenere conto di queste regole al momento della reimpostazione della tua password. Su haveibeenpwned.com è possibile verificare in qualsiasi momento se i propri dati di accesso sono comparsi online.