Può succedere che l'inserzionista che ti ha venduto l'articolo non possa inviarti subito il pacco. Anche se non approviamo questo comportamento, ci sono circostanze particolari che possono causare un ritardo della spedizione.
Se hai il sospetto di essere stato truffato, faremo del nostro meglio per aiutarti. Ti preghiamo di procedere come segue:
Utilizza il nostro formulario di contatto per inviarci il link esatto dell'annuncio in questione o l'indirizzo e-mail con cui è stato inserito l'annuncio. Se è disponibile, può essere utile anche lo scambio di email che hai avuto con la persona in questione. In seguito, se lo desideri, contatteremo l'inserzionista.
Qualora non dovessi ricevere l'articolo pagato malgrado il nostro richiamo, ti consigliamo di rivolgerti alla Polizia.
Per motivi legali, siamo autorizzati a trasmettere i dati dell'inserzionista solo su richiesta della Polizia. Siamo a disposizione delle autorità all'indirizzo e-mail info@tutti.ch e saremo lieti di fornire tutti i dati necessari all'inchiesta.
Consigli di sicurezza: in caso di dubbio, ti preghiamo di non inviare denaro fino a quando non avrai ricevuto una conferma ufficiale di spedizione, che si può consultare su Track&Trace della Posta e di verificare che il codice postale sulla conferma di spedizione corrisponda al tuo codice postale.