Aggiornamento del 25 ottobre 2022
Per convincere i nostri utenti che offrono un prodotto su tutti.ch ad effettuare la vendita tramite (tutti.ch e Post.ch o altre aziende), vengono inviati nuovi screenshot. Questi screenshot sono copie di pagine reali delle aziende e hanno lo scopo di dare ai venditori la sicurezza di attingere alla truffa di phishing. Quindi ancora una volta come promemoria: controlla prima l'URL dei link che ricevi. Negli screenshot, confronta prima le offerte con i siti Web corretti e le offerte reali e non fornire dati personali o informazioni di pagamento.
Ai venditori viene ora chiesto di inserire il proprio indirizzo e-mail in modo che il pagamento possa essere effettuato:
Per le condizioni di consegna, i truffatori hanno creato una pagina post.ch che a primo impatto può sembrare il sito ufficiale e inviano uno screenshot della stessa come prova di un processo di consegna tramite Post.ch (tuttavia, tutti.ch NON offre questo servizio).
Al seguente link è visibile il sito ufficiale della posta con il servizio offerto:
https://www.post.ch/it/spedire-pacchi/espresso-e-corriere
Lo screenshot seguente viene inviato per offrire opzioni di consegna false che reindirizzano a siti di phishing.
Aggiornamento del 25 luglio 2022
Ci è stato segnalato che la seguente notifica viene ora inviata direttamente tramite il nostro sistema di messaggistica:
ATTENZIONE: Questo è un tentativo di frode. Non inserire alcun dato e non inviare denaro o merci! tutti.ch non ha né un servizio di pagamento né un servizio di consegna.
Aggiornamento del 20.7.2022
I tentativi di truffa non vengono messi in atto solo con la Posta e con un presunto servizio di consegna e di pagamento presso tutti.ch. Siamo venuti a conoscenza del fatto che alcuni truffatori stanno utilizzando la stessa truffa con Xpress Money come servizio di pagamento e TNT come servizio di consegna.
I presunti acquirenti affermano di aver pagato una somma a Xpress Money. Xpress Money invia quindi un codice al venditore (potenziale vittima) e gli chiede di inviarlo per attivare il pagamento. Chiedono anche copie delle carte d'identità a scopo di identificazione. In passato abbiamo già raccomandato ai nostri utenti di non fornire copie di carte d'identità.
Per sicurezza, è sempre bene controllare l'indirizzo e-mail e i dettagli dell'URL. Un dipendente di Xpress Money, ad esempio, scriverebbe da un indirizzo e-mail ufficiale di Xpress Money.
L'obiettivo è sempre lo stesso: ottenere dati personali e denaro. Ciò che è particolarmente sospetto è che i presunti acquirenti fanno molta pressione per ottenere ciò che vogliono.
Stiamo ricevendo al momento diverse segnalazioni di utenti relative a presunte possibilità di pagamento tramite tutti.ch, oppure presunti servizi di consegna tutti.ch contrassegnati con il marchio della Posta Svizzera.
Attenzione: si tratta di tentativi di frode! Vi invitiamo a interrompere ogni comunicazione il prima possibile e a non fornire mai i dati delle vostre carte di credito.
Vi chiediamo inoltre di contattarci qualora altri utenti vi propongano tali metodi come presunte possibilità sicure.
Per proteggervi da tali richieste fraudolente, vi consigliamo quanto segue:
- Quando inserite un annuncio, verificate che il vostro numero di telefono non sia visibile pubblicamente. Lasciate spuntata la casella «Nascondi numero di telefono» (si tratta dell’impostazione di default).
- Per ogni comunicazione con altri utenti, utilizzate sempre la funzionalità di messaggistica su tutti.ch ed evitate i servizi esterni per i quali è necessario fornire il vostro numero di telefono (come SMS, WhatsApp, ecc.).
- Se possibile, incontratevi sempre di persona per la consegna e per il pagamento.
In questo modo riuscirete a riconoscere i modelli di frode descritti qui di seguito:
Tentativo di frode con servizio di pagamento
All’inizio riceverete una normale richiesta di contatto. Poi, vi verrà indicato un presunto servizio di «Consegna tutti.ch». Questo servizio non esiste. Vi verrà comunque inviato un link a una pagina, che a prima vista potrebbe sembrare tutti.ch. Osservandola meglio, tuttavia, noterete che si tratta di un tentativo di frode:
La pagina web a cui il link rimanda assomiglia a quella di tutti.ch. Un clic su un qualsiasi link contenuto nella pagina, però, non porta da nessuna parte. Inoltre, un altro elemento sospetto è il fatto che la pagina contenga errori di grammatica e di lingua. Vi consigliamo poi di controllare la barra degli indirizzi del vostro browser. Il nostro indirizzo web è sempre tutti.ch. Non troverete mai le parole «Bill» oppure «Prepay» in un nostro URL (indirizzo web):
Tentativo di frode con servizio di consegna
Attenzione: evitate categoricamente di trasferire denaro per un «servizio di consegna tramite corriere» e di inserire i dati delle vostre carte di credito quando compilate un modulo, anche se vi sembra affidabile.
Il tentativo di truffa segue sempre lo stesso schema:
- I venditori vengono contattati tramite canali esterni a tutti.ch (WhatsApp o SMS) con domande normali e con un’identità apparentemente svizzera. Guardando il numero di telefono (evidenziato nell’immagine) si scopre però che il numero utilizzato da questa persona non è svizzero. Molto presto viene menzionato un «servizio di consegna tutti.ch»: ecco il segnale che il tentativo di frode è iniziato.
- Nel migliore dei casi le proposte di consegna sicura vengono ignorate, come potete osservare nell’immagine sottostante; nel peggiore dei casi, incontrano una fortissima opposizione.
- Si parla poi di una presunta opzione di spedizione nell’app tutti.ch, che tuttavia non esiste, perché non offriamo alcun servizio di spedizione tramite corriere.
I truffatori inviano successivamente link di phishing (cerchiati in rosso nell’immagine) che portano a diversi fornitori di servizi svizzeri, con l’obiettivo di acquisire i vostri dati di accesso. In questa conversazione compare anche una conferma di pagamento falsificata. - Esistono anche tentativi estremamente audaci in cui i venditori ricevono una descrizione del prodotto dall'aspetto professionale. Non cadete in queste trappole!
Cogliamo l’occasione per ringraziare di cuore tutti gli utenti che ci hanno segnalato questo nuovo modello di truffa! 💯