Tutta la conversazione tra acquirenti e venditori ora avviene tramite i messaggi diretti nel tuo profilo tutti.ch.
Questo offre diversi vantaggi: se stai vendendo, non devi più cercare tra le e-mail per trovare il messaggio giusto da parte di un potenziale acquirente; se stai acquistando, vedi subito a quale annuncio hai risposto.
Possiamo visualizzare queste conversazioni in modo mirato e a campione per effettuare controlli. I truffatori lo sanno e cercano quindi di convincerti a cambiare canale di comunicazione. Spesso ti forniscono un indirizzo e-mail a cui scrivere, oppure un numero di telefono da contattare via messaggio (raramente con una chiamata).
Ti raccomandiamo vivamente di non accettare richieste di questo tipo per cambiare canale. Una volta che la conversazione si è spostata su un altro canale, le nostre possibilità di proteggere gli utenti dalle frodi sono molto più limitate. Non preoccuparti: non esaminiamo mai le conversazioni tra utenti per dettagli privati, ma solo in modo mirato e nell’ambito del controllo qualità e della lotta alle frodi.
Quando crei un nuovo annuncio su tutti.ch, il numero di telefono salvato nel tuo profilo è nascosto per impostazione predefinita nel modulo. Se desideri rendere pubblico il tuo numero di telefono — cosa che sconsigliamo vivamente — dovrai confermarlo manualmente durante la pubblicazione.
Condividi il tuo numero di telefono con altri utenti solo se è davvero necessario per concludere l’acquisto o la vendita e cerca di comunicare sempre tramite la funzione di messaggistica diretta nel tuo profilo tutti.ch.
Risposte a numero di telefono, indirizzo e-mail, pagamento con Twint, pagamento con PayPal